Collari e Chiusure Bilancieri

Collari e Chiusure Bilancieri

Se vuoi allenarti in sicurezza con il tuo bilanciere, non puoi fare a meno di utilizzare chiusure di alta qualità. I collari per bilancieri non solo garantiscono che i dischi rimangano saldi durante l'esercizio, ma proteggono anche da infortuni e danni agli attrezzi. In questa categoria trovi una vasta gamma di soluzioni pensate per ogni esigenza, dall'allenamento amatoriale alle competizioni.

Collari per bilancieri: indispensabili per sicurezza e performance

C'è chi è appena entrato nel mondo del Weightlifting, e sta ancora facendo pratica con le barre d'allenamento senza pesi. Per tutti gli altri, un bilanciere vuoto non alcun senso. Ecco dunque che ti servono delle chiusure per assicurare i dischi al tuo bilanciere: in questa categoria potrai dunque trovare collari e chiusure per bilancieri di alta qualità! Con i blocchi per i dischi, tra l'altro, non si deve mai scherzare: i collari per bilancieri costituiscono infatti l'unico modo per evitare pericolosi incidenti durante il sollevamento dei pesi. L'intero processo di carico dei pesi sui bilancieri, in effetti, andrebbe fatto con grande attenzione, caricando sempre un lato insieme all'altro – se si vuole fare uno squat con un peso di 100 chilogrammi, insomma, sarà sempre meglio caricare prima un disco da 20 chilogrammi su ciascun lato, e poi ripetere l'operazione, evitando dunque di piazzare 40 chilogrammi da una sola parte: il rischio è quello di un pericoloso ribaltamento del bilanciere. Ma veniamo all'importanza delle chiusure per bilancieri. Immaginati sulla panca, intento a sollevare il tuo bilanciere carico al massimo. Difficilmente le tue braccia hanno esattamente la stessa medesima forza, e quindi molto probabilmente, tra un'alzata e l'altra, ci sarà qualche squilibrio: se una delle due estremità del bilanciere è più alta, dall'altra parte ovviamente i dischi rischieranno di muoversi. Senza un'adeguata chiusura per bilancieri, questo movimento si può tradurre automaticamente in un infortunio e nel danneggiamento degli accessori da palestra. Ecco perché è sempre necessario usare dei bloccaggi per bilanciere di alta qualità!

Tutti i tipi di bloccaggi per bilanciere

In questa sezione dedicata alle chiusure per bilanciere puoi trovare tutte le tipologie di collari, tra cui alcune studiate appositamente da Lacertosus® per garantire la massima sicurezza, in allenamento come in competizione. Si parte ovviamente dai classici bloccaggi a molla, ovvero dai collari per bilanciere con molle a tre spire: si tratta del sistema di bloccaggio più diffuso, estremamente economico, qui con manico rivestito in plastica per rendere l'apertura più confortevole. Per chi vuole qualcosa di più pratico e più funzionale abbiamo invece i nostri collari per bilanciere Lock-Jaw, in diversi modelli. Ideali per chi vuole qualcosa di più pratico e ancora più sicuro rispetto alle classiche molle, potrai trovare delle chiusure Lock-Jaw con o senza pulsante di sicurezza e dei modelli rinforzati per chi sottopone le chiusure a delle sollecitazioni estreme. Per chi cerca qualcosa di ancora più performante e sicuro, poi, ci sono i collari Pro e Competition, il meglio del meglio nel campo dei bloccaggi per bilancieri!

Collari e Chiusure per Bilancieri - Sicurezza per il Tuo Allenamento
Domande frequenti
Faq

I collari e le chiusure Lacertosus sono progettati per offrire massima sicurezza durante l'allenamento, garantendo che i pesi restino saldi sul bilanciere. Grazie al loro design ergonomico e ai materiali di alta qualità, combinano prestazioni e durabilità, ideali sia per l'uso professionale che per l'home gym.

Sì, i collari Lacertosus sono progettati per essere perfettamente compatibili con i bilancieri olimpionici (con diametro di 50 mm). Questa compatibilità garantisce una tenuta ottimale anche durante gli esercizi più impegnativi.

La scelta dei collari dipende dal tipo di allenamento e dalla frequenza d'uso. Se pratichi esercizi ad alta intensità o sollevamenti pesanti, opta per collari in alluminio o acciaio che offrono una maggiore resistenza. Per un uso quotidiano, i modelli in plastica rinforzata sono leggeri e facili da maneggiare, senza compromettere la sicurezza.

I collari Lacertosus sono realizzati in materiali premium come alluminio, acciaio inox e plastica ad alta densità, che assicurano resistenza all'usura e una presa salda sul bilanciere. Questi materiali sono progettati per resistere anche agli allenamenti più intensi.

Assolutamente sì. I collari Lacertosus sono ideali per allenamenti ad alta intensità come il CrossTraining, grazie alla loro capacità di resistere agli impatti e di mantenere i pesi perfettamente in posizione. Sono progettati per rispondere alle esigenze sia di atleti professionisti che di appassionati avanzati.

I collari Lacertosus si distinguono principalmente per materiali, meccanismo di chiusura e design. I modelli in alluminio offrono resistenza superiore e un aspetto elegante, ideali per chi cerca durabilità. Quelli in plastica rinforzata sono leggeri e pratici, perfetti per un utilizzo quotidiano. Infine, i collari con chiusura a molla sono una scelta economica e affidabile per allenamenti tradizionali, mentre i modelli a blocco rapido garantiscono velocità e praticità durante i cambi di peso.