Product category FAQs
I collari e le chiusure Lacertosus sono progettati per offrire massima sicurezza durante l'allenamento, garantendo che i pesi restino saldi sul bilanciere. Grazie al loro design ergonomico e ai materiali di alta qualità, combinano prestazioni e durabilità, ideali sia per l'uso professionale che per l'home gym.
Sì, i collari Lacertosus sono progettati per essere perfettamente compatibili con i bilancieri olimpionici (con diametro di 50 mm). Questa compatibilità garantisce una tenuta ottimale anche durante gli esercizi più impegnativi.
La scelta dei collari dipende dal tipo di allenamento e dalla frequenza d'uso. Se pratichi esercizi ad alta intensità o sollevamenti pesanti, opta per collari in alluminio o acciaio che offrono una maggiore resistenza. Per un uso quotidiano, i modelli in plastica rinforzata sono leggeri e facili da maneggiare, senza compromettere la sicurezza.
I collari Lacertosus sono realizzati in materiali premium come alluminio, acciaio inox e plastica ad alta densità, che assicurano resistenza all'usura e una presa salda sul bilanciere. Questi materiali sono progettati per resistere anche agli allenamenti più intensi.
Assolutamente sì. I collari Lacertosus sono ideali per allenamenti ad alta intensità come il CrossTraining, grazie alla loro capacità di resistere agli impatti e di mantenere i pesi perfettamente in posizione. Sono progettati per rispondere alle esigenze sia di atleti professionisti che di appassionati avanzati.
I collari Lacertosus si distinguono principalmente per materiali, meccanismo di chiusura e design. I modelli in alluminio offrono resistenza superiore e un aspetto elegante, ideali per chi cerca durabilità. Quelli in plastica rinforzata sono leggeri e pratici, perfetti per un utilizzo quotidiano. Infine, i collari con chiusura a molla sono una scelta economica e affidabile per allenamenti tradizionali, mentre i modelli a blocco rapido garantiscono velocità e praticità durante i cambi di peso.